Fukushima come Chernobyl
La contaminazione del suolo intorno in un'area di 600 km attorno alla disastrata centrale nucleare giapponese di Fukushima è comparabile ai livelli riscontrati dopo la catastrofe atomica di Cernobyl nel 1986. E' quanto sostiene Tomio Kawata, ricercatore presso l'ente nazionale per la gestione delle scorie nucleari (Numo), che ha presentato una relazione sulla materia alla Commissione nipponica per l'energia atomica.
- Arrivano informazioni interessanti da parte di Greenpeace. Innanzitutto hanno pubblicato ieri i risultati delle misure di contaminazione effettuate sui campioni raccolti all'inizio del mese di maggio. I risultati sono contenuti in questi due documenti emessi da ACRO (link), un laboratorio francese, e SCK-CEN (link), un laboratorio belga. Il primo contiene i risultati di 7 campioni di alghe, mentre il secondo 14 campioni tra e pesci. Tutti questi campioni sono risultati in qualche modo contaminati e alcuni anche parecchio. Quello che Greenpeace non ci dice è quanti sono i campioni eseguiti in totale. Il fatto che i numeri seriali con cui hanno identificato i campioni non siano tutti consequenziali potrebbe indicare che ci sono altri campioni di cui non sono stati pubblicati i risultati (non necessariamente).
- Sempre da Greenpeace, un'altra lodevole iniziativa è una mappa di dose ambientale e contaminazione che GP tiene aggiornata con i nuovi dati. Peccato che non ci siano dati recenti di dose ambientale (risalgono all'inizio di aprile) da confrontare direttamente con quelli di MEXT aggiornati e che ogni tanto si faccia confusione nello scrivere la data utilizzando il formato anglosassone (mm/dd) mischiato con quello europeo (dd/mm).
0 commenti for "Fukushima come Chernobyl"