LIBRI: L'uomo nero e la bicicletta blu
Siamo nel 1963, in una zona di campagna del ravennate: un bambino, Gigi, è lì che sogna una di quelle biciclette che i suoi genitori non possono comprargli.Insieme ad Enrico, il fratello, Allegra , ragazzina di città calata nella realtà di un piccolo paesino, e altri compagni di giochi trascorre la sua infanzia in quella varia umanità di cui sono composti tutte le realtà della provincia.
Il Morto, dato per defunto dopo l'alluvione e ricomparso. La Rospa, decollata sulla rampa d'ingresso di casa a seguito di un'esplosione e atterrata sul tetto del pollaio. La Tugnina, che infila l'Uomo Nero in ogni favola per fargli mangiare tutti...
Ma a Gigi, toccherà in sorte di capire che l'Uomo Nero non esiste solo nelle fiabe.
Infatti una sera d'ottobre il destino attende il nostro protagonista al varco e gli fa conoscere la cattiveria, l'altra faccia di quelle persone che avevano popolato fino ad allora il suo mondo. Sarà costretto ad abbandonare improvvisamente i panni da bambino per vestire quelli da adulto, carichi di rimpianti che continueranno ad inseguirlo per tutta la vita.
Eraldo Baldini è nato e vive a Ravenna. Nei suoi romanzi e racconti coniuga «gotico rurale», noir e horror in una vena originale ( Francesca S.)
0 commenti for "LIBRI: L'uomo nero e la bicicletta blu"